Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della prevalenza di patogeni Gram-negativi resistenti ai carbapenemi da tampone rettale e tipizzazione molecolare di focolai ospedalieri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence analysis of carbapenem-resistant Gram-negative pathogens from rectal swabs and molecular typing of hospital outbreaks |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Acinetobacter baumannii resistente ai carbapenemi (CRAB), Pseudomonas aeruginosa resistente ai carbapenemi (CRPSA), le Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi (CRE), Enterococcus faecium resistente alla vancomicina (VRE), Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), e Clostridioides difficile (MRCD) sono stati riportati sempre più frequentemente tra i pazienti ospedalizzati. L’obiettivo dello studio è organizzare ed eseguire uno screening multicentrico per la valutazione del tasso di colonizzazione da CRPSA and CRAB, e di caratterizzare mediante Whole Genome Sequencing i meccanismi di resistenza antimicrobica, la clonalità e le relazioni filogenetiche di isolati selezionati da focolai ospedalieri. I tamponi rettali verranno collezionati dai diversi centri ed inviati ad un laboratorio centrale per approfondimenti. Gli isolati saranno sottoposti a caratterizzazione genotipica e fenotipica |
Descrizione sintetica in inglese | Carbapenem-resistant Acinetobacter baumannii (CRAB), Pseudomonas aeruginosa (CRPSA), carbapenemresistant Enterobacteriaceae (CRE), vancomycin-resistant Enterococcus faecium (VRE), methicillin-resistant Staphylococcus aureus (MRSA) and Clostridioides difficile (MRCD) are increasingly detected among hospitalied patients (4). Systemic infections derived from CRE, CRAB and CRPSA represent only the tip of the iceberg compared to the number of colonized patients. The aim of this study is to organize and perform a multi-centric screening for the evaluation of the colonization rate by CRE, CRPSA and CRAB, and to characterize the antimicrobial resistance mechanisms, the clonality and phylogeny of selected isolates from clinical outbreaks by Whole Genome Sequencing |
Data del bando | 16/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazione@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |