Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crescita e caratterizzazione di grafene su superfici di Germanio e suo trasferimento su substrati plastici flessibili per lo sviluppo di un |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growth and characterisation of graphene on Germanium surfaces and its transfer onto flexible plastic substrates for the development of a |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto LifePlastSens prevede la crescita mediante deposizione chimica da fase vapore di grafene su superfici di Germanio, la sua caratterizzazione mediante microscopia a sonda e spettroscopie Raman e di fotoemissione ed il trasferimento del materiale cresciuto su substrati plastici flessibili per lo sviluppo di un fototransistor per il monitoraggio, tramite detezione ottica non invasiva, di segnali vitali quali la frequenza cardiaca, la saturazione arteriosa dell’ossigeno e la frequenza respiratoria. Il progetto è in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche |
Descrizione sintetica in inglese | The LifePlastSens project envisages the growth by chemical vapour deposition of graphene on Germanium surfaces, its characterisation by probe microscopy and Raman and photoemission spectroscopies and the transfer of the grown material onto flexible plastic substrates for the development of a phototransistor for monitoring, by non-invasive optical detection, vital signals such as heart rate, arterial oxygen saturation and respiratory rate. The project is in collaboration with the Department of Physics, University of Rome "Tor Vergata" and the Institute of Photonics and Nanotechnology of the National Research Council. of Research |
Data del bando | 21/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|