Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e modelli per la gestione della produzione, delle operations e dell’automazione in supply chain network complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support-management models and methods for production planning, operations and automation optimization in complex supply chain networks |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | • Analisi e mappatura dei processi e delle metodologie di pianificazione di acquisto e produzione, stoccaggio e distribuzione delle parti di ricambio; • Definizione di una base dati per la mappatura di tali processi; • Raccolta ed analisi dati tramite tecniche di statistica descrittiva; • Analisi prestazionale (i.e., assessment) dei sistemi produttivi/logistici attraverso la definizione e quantificazione di key performance indicators (KPIs) di ambito economico, logistico, manutentivo/affidabilistico. Creazione di cruscotti prestazionali; • Sviluppo ed implementazione di metodi e modelli per la virtualizzazione/simulazione dei processi e delle operations della filiera del ricambio; • Validazione ed applicazione a casi di studio in ambito industriale; • Coordinamento attività di implementazione e prova sul campo dei modelli sviluppati e validati dal punto di vista teorico; • Divulgazione dei risultati mediante la stesura di pubblicazioni divulgative e scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | A not exhaustive list of expected activities follows: • Analysis of production and logistic operations and planning methodologies in the field of spare parts supply chain; • Developing data repository to aid data collection, statistical analysis and operations virtualization and simulation; • Developing methods and tools for planning production and operations in the spare parts supply chain; • Performance analysis and development of dashboard of economic, logistical, and reliability key performance indicators (KPIs); • Validation and application to case studies; • Coordination with company’s personnel and applications to real-world pilots. • Publication and dissemination of obtained relevant scientific results. |
Data del bando | 21/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.accorsi2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |