Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di analisi, classificazione e segmentazione di dati e sequenze di dati visuali biomedici basati su approcci di representation learning e autoencoding |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of methods for the analysis, classification and segmentation of biomedical imaging data based on representation learning e autoencoding |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività scientifica riguarderà lo sviluppo e la messa a punto di modelli di apprendimento automatico per l’analisi dati immagine, acquisiti con metodiche eterogenee. Il lavoro si inquadrerà nell’ambito del progetto NAVIGATOR (Bando Salute 2018 Regione Toscana) e in un contesto Open Science. Il progetto ha come obiettivo la costruzione di una biobanca evoluta, che oltre allo stoccaggio di immagini cliniche oncologiche e associati biomarcatori fornisce la possibilità di eseguire direttamente analisi dati sperimentali. Le attività principali del candidato riguardano l'impiego di metodologie e tecniche di apprendimento automatico basate su representation learning e autoencoding per la classificazione e la segmentazione di dati immagine. |
Descrizione sintetica in inglese | The scientific activity will address the design and development of Machine Learning methods for the analysis of imaging data, acquired with heterogeneous modalities. The work is framed in the context of the NAVIGATOR Italian project (Bando Salute 2018 Regione Toscana), according to Open-Science principles. The project aims to build an advanced Biobank that stores clinical images together with relative biomarkers. The Biobank enables complex research analysis directly on the stored data. The main activities of the candidate are focused on the application of machine learning techniques and methodologies, based on representation learning and autoencoding for the classification and the segmentation of imaging data. |
Data del bando | 23/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
sag@isti.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |