Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e tecnologie cyber-physical per smart cities e smart manufacturing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cyber-physical methods and technologies for smart cities and smart manufacturing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The digital transformation started by Industry 4.0 with the concepts of Cyber-Physical System (CPS), Internet-of-Things and Artificial Intelligence is influencing not only the productive sectors, but also other fields, such as the urban one. In both domains, an accurate design and use of the possibilities brought by CPS allows introduction of advanced monitoring and control techniques to develop next-generation smart sensors and actuators. The aim of this activity is to study, design and validate new CPS-based smart sensors for traffic and environmental noise detection and interpretation for smart cities and actuators exploiting functional materials (e.g., Shape Memory Alloys) for smart manufacturing. |
Descrizione sintetica in inglese | La trasformazione digitale, con l’avvento dei Cyber-Physical System (CPS), di Internet-of-Things e dell’intelligenza artificiale, avviata da Industria 4.0 si sta espandendo dall’ambito manufatturiero e si sta avvicinando anche ad altri ambiti, come quello urbano. In entrambi i domini, un accurato design e sfruttamento delle possibilità portate dai CPS permette l’introduzione di tecniche avanzate di monitoraggio e controllo per la creazione di sensori e attuatori smart di nuova generazione. L’obiettivo di questa attività è di studiare, progettare e sperimentare nuovi sistemi basati su CPS per la rilevazione e interpretazione del rumore ambientale e stradale in ottica smart city e sistemi di attuazione intelligenti basati su materiali funzionali, come gli Shape Memory Alloys, per lo smart manufacturing. |
Data del bando | 23/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |