Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificare compromessi evoluzionistici nel comportamento e cervello umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identifying evolutionary trade-offs in human Behaviour and Brain |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Siamo il prodotto di quattro miliardi di anni di evoluzione.Questo risultato straordinario è stato reso possibile affrontando una sfida fondamentale:poiché è impossibile essere ottimali in tutti i compiti/funzioni che contribuiscono alla sopravvivenza,abbiamo trovato e adottato dei compromessi tra questi compiti.Tale progetto ha lo scopo di identificare quali siano tali progetti che hanno modellato il nostro comportamento e il nostro cervello,studiandoli attraverso l'approccio di ottimizzazione di Pareto e l’utilizzo di diversi metodi di analisi su grandi database(analisi di misure comportamentali, analisi di grafi,stima di misure strutturali cerebrali).In particolare, verranno esplorati possibili trade-off sia nei bambini che nei giovani adulti:1)tra diverse funzioni cognitive e tratti psicologici;2)tra caratteristiche strutturali e misure funzioni dei sistemi neurali, per esempio analizzando un bilanciamento tra caratteristiche di integrazione e segregazione dei sistemi neurali |
Descrizione sintetica in inglese | We are the product of four billion years of evolution. Such extraordinary result has been possible through facing a fundamental challenge: as it was impossible to be optimal at all the tasks that contribute to fitness, therefore, we needed to find and adopt the best possible trade-offs among these tasks. The present project is aimed at identifying what are such trade-offs that have shaped human behaviour and brain by using the Pareto Optimality approach, by combining different analysis methods on big data (i.e., analysis of behavioral measures, graph analysis on functional brain data, structural brain estimations). In particular, possible trade-offs will be explored in both children and young adults: 1) among distinct cognitive functions and psychological traits; and 2) among structural and functional properties of neural networks, such as looking at the balance between networks’ integration and segregation |
Data del bando | 23/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia, 8 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/bandi/assegni-ricerca |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |