Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di elementi elastici in materiali compositi per protesi transfemorali per il progetto MYLEG |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of elastic elements in composite materials for transfemoral prostheses for the MYLEG project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The activities to be carried out by the PhD student will be within the framework of the H2020 research project MyLEG. In particular, they will concern activities of: 1. Design of the new prosthesis for lower limbs and will intersect with what is foreseen in the research project MyLEG. b. WP3 (M1-M42) related to "Mechatronic design and realisation of the MyLeg transfemoral prosthesis" in order to contribute to the design of the prosthesis in cooperation with the research group of Groningen 2. Study, development and experimental validation of composite materials for the realisation of the new prosthesis, an activity that will be developed within the framework of WP4 on "Development of novel composite materials". 3. Dissemination and exploitation of the results obtained during the PhD course in accordance with the provisions of WP7 on "Dissemination and promotion of exploitation". |
Descrizione sintetica in inglese | Le attività che verranno svolte dal dottorando avverranno nell’ambito del progetto di ricerca H2020 MyLEG. In particolare esse riguarderanno attività di: 1. Progettazione della nuova protesi per arti inferiori e si intersecheranno con quanto previsto nel b. WP3 (M1-M42) relativa a “Mechatronic design and realization of the MyLeg transfemoral prosthesis” al fine di contribuire alla progettazione della protesi in cooperazione con il gruppo di ricerca di Groningen 2. Studio, sviluppo e validazione sperimentale dei materiali compositi per la realizzazione della nuova protesi, attività che verrà sviluppata nell’ambito del WP4 avente come oggetto “Development of novel composite materials” 3. Disseminazione e valorizzazione dei risultati ottenuti durante il percorso di dottorato in coerenza con quanto previsto nel WP7 avente come oggetto “Dissemination and promotion of exploitation” |
Data del bando | 23/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |