Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e validazione di metodi impiantistici e tool decisionali al supporto della diffusione delle fonti rinnovabili eolico-solare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progettazione e validazione di metodi impiantistici e tool decisionali al supporto della diffusione delle fonti rinnovabili eolico-solare |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca intende promuovere azioni coerenti con gli emergenti paradigmi ‘Triple Bottom Line’ ed ‘Energy 4 all’ nell’ambito dei Sustainable Development Goals n.7 (affordable and clean energy), n.11 (sustainable cities and communities), n.12 (responsible consumption and production) e n.13 (climate action). In particolare, con riferimento alle fonti energetiche eolica e solare, scopo dell’attività di ricerca è il consolidamento di metodi impiantistici e strumenti di supporto all’analisi di fattibilità tecnico-economica-ambientale-sociale di impianti di conversione delle predette fonti al servizio di utenze, o gruppi di utenze, locali e/o di rete. Agli elementi tecnico-ingegneristici connessi alla messa in opera di questi impianti si aggiungono criteri di gestione e di valutazione di impatto di medio-lungo periodo e lungo l’intero ciclo di vita d’impianto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity promotes actions in coherence with the emerging ‘Triple Bottom Line’ ed ‘Energy 4 paradigms within the Sustainable Development Goals n.7 (affordable and clean energy), n.11 (sustainable cities and communities), n.12 (responsible consumption and production) e n.13 (climate action). With reference to the wind and solar sources, goal of the research activity is the definition of methods and tools to support the technical, economic, environmental and social feasibility study of plants to convert the aforementioned sources, serving users, or groups of users, locally and/or remotely located. Together with the technical-engineering elements related to the setup and run of these plants, additional elements deal with management criteria and mid/long-term impact assessment over the whole life cycle. |
Data del bando | 24/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.bortolini3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |