Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Maniere e margini di Giuseppe Berto. Dalla storia editoriale all’epistolario: il Fondo Berto nell’Archivio degli scrittori veneti del Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Giuseppe Berto. Editorial history and correspondance from the Fondo Berto in the Archivio degli scrittori veneti del Novecento |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a fornire un’interpretazione della storia editoriale di Giuseppe Berto e delle ambivalenti alterazioni del suo stile, a partire dal confronto tra diverse versioni dei testi pubblicati in vita dall’autore e dallo studio di dattiloscritti con revisioni autografe e manoscritti inediti nel Fondo Giuseppe Berto dell’Archivio degli scrittori veneti del Novecento “Cesare De Michelis”, conservato presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova. La ricerca intende valorizzare il patrimonio del Fondo Berto, il quale comprende l’archivio privato e la corrispondenza dello scrittore. Questi documenti rappresentano le tessere da affiancare con l’obiettivo di ricomporre il profilo integrale di Berto come narratore e intellettuale |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to provide an interpretation of the publishing history of Giuseppe Berto and the ambivalent alterations of his style, starting from the comparison between different versions of the texts published in life by the author and the study of typescripts with handwritten revisions and unpublished manuscripts in the Giuseppe Collection Berto of the Archive of Venetian writers of the XX century "Cesare De Michelis", preserved at the Department of Linguistic and Literary Studies of the University of Padua. Research intends to enhance the assets of the Berto Fund, which includes the private archive and correspondence of the writer. These documents represent the cards to be placed side by side with the aim of reassembling the full profile of Berto as a narrator and intellectual, and thus arrive both to demonstrate what position of importance his work occupies in the panorama of contemporary Italian literature both to define its placement in the European tradition of neo-modernism |
Data del bando | 24/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540,79 |
Periodicità | Biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via E. Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |