Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia e simulazione numerica di nanostrutture di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 9668) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spectroscopy and numerical simulations of Si/Ge nanostructures realized via Solid State Dewetting (published on the albo ufficiale with n. 9668) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finanziata dal progetto europeo FET Open NARCISO. Il progetto, nel campo della fotonica e della scienza dei materiali, si propone lo sviluppo di dispositivi fotonici e optoelettronici, realizzati sfruttando il solid state dewetting, che permette di creare su larga scala e a basso costo strutture complesse di nanostrutture. Il Post-Doc si occuperà dell'indagine spettroscopica di nanostrutture a base di Si/Ge. Il candidato deve avere una forte motivazione per la ricerca sperimentale e un background in fotonica e/o in fisica dei semiconduttori. Il candidato deve avere precedenti esperienze di spettroscopia ottica. Particolarmente apprezzata è l’eventuale esperienza in microscopia in campo vicino e in dark-field. Preferibilmente il candidato deve avere esperienza di simulazione numerica sia con il metodo degli elementi finiti (FEM) che con il metodo delle differenze finite nel dominio del tempo (FDTD). |
Descrizione sintetica in inglese | The research is financed by the European project FET Open NARCISO. The project, in the field of photonics and material science, aims to develop photonic and opto-electronic devices realized exploiting the solid state dewetting to form complex patterns and nano-architectures implemented over ultra-large scales and with cost- effective methods. The Post-Doc will take care of the spectroscopic investigation of different Si/Ge based nanostructures. The candidate must have a strong motivation towards experimental research and a background in photonics and/or semiconductors physics. In particular, the candidate must have previous experience in optical spectroscopy. Particularly appreciated are experiences in near-field and dark-field microscopy. Preferably the candidate should have also experience in numerical simulation both with the finite element method (FEM) and with the finite difference time domain (FDTD) method. |
Data del bando | 22/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26407 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004231195-UNFICLE-d98d09cd-5db3-4587-b486-37a1a2708c03-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesca.intonti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 07/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |