Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio multiscala del ruolo dei bordi di grano, dei difetti e dello strain sulle proprietà elettroniche di semiconduttori policristallini per applicazioni in dispositivi elettronici e fotovoltaici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale study of the role of grain boundaries, defects and strain on the electronic properties of polycrystalline semiconductors for applications in electronic and photovoltaic devices. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questa ricerca è di esplorare grain boundaries (GB) di HfO2 e Si, per applicazioni in memorie RAM e celle fotovoltaiche rispettivamente. In dettaglio studieremo GB a diverse orientazioni, focalizzandoci sull’impatto che essi hanno sul meccanismo di segregazione dei vari tipi di impurezze e vacanze formantesi nella crescita facendo un'analisi a principi primi delle loro proprietà energetiche, elettroniche ed eventualmente ottiche. Intendiamo inoltre utilizzare una piattaforma di modellazione multiscala per la simulazione semi-classica del trasporto di carica nei dispositivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is to explore grain boundaries (GB) of HfO2 and Si, for applications in RAM and photovoltaic cells respectively. In detail we will study GBs at different orientations, focusing on the impact they have on the mechanism of segregation of the various types of impurities and vacancies forming in the growth process by making a first principle analysis of their energetic, electronic and possibly optical properties. We also intend to use a multiscale modeling platform for the semi-classical simulation of charge transport in devices. |
Data del bando | 27/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27087 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | REGGIO EMILIA |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | VIALE ALLEGRI |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |