Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi chemiometrici per l’analisi diretta mediante cromatografia in spazio di testa e spettrofotometria NIR ed IR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of chemometric methods for direct analysis using headspace chromatography and NIR and IR spectrophotometry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'applicazione della Chemiometria ai metodi analitici non distruttivi e lo sviluppo di strumenti di analisi statistica multivariata per migliorare le prestazioni analitiche sono i temi di questo progetto di ricerca; per quanto riguarda le prestazioni analitiche, particolare attenzione sarà data al controllo dell'effetto matrice mediante Net Analyte Signal e alla selezione delle variabili negli spettri e nei cromatogrammi. Verranno utilizzate le seguenti tecniche analitiche: gascromatografia in modalità headspace accoppiata a spettrometria di mobilità ionica, spettrofotometria del vicino infrarosso in riflettanza, spettroscopia infrarossa in riflettanza totale attenuata. La ricerca sarà in collaborazione con gruppi di ricerca e società esterne con le quali il gruppo di lavoro ha collaborazioni continuative: Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna; Istituto Zooprofilattico di Ancona; COOP Italia, IMA SpA (Ozzano dell'Emilia, Bologna). |
Descrizione sintetica in inglese | Application of Chemometrics to non-destructive analytical methods and development of multivariate statistical analysis tools to improve analytical performance are the themes of this research project; as for analytical performance, particular attention will be given to the control of the matrix effect using Net Analyte Signal and to the selection of the variables in spectra and chromatograms. The following analytical techniques wil be used: gas chromatography in headspace mode coupled with ion mobility spectrometry, near infrared spectrophotometry in reflectance, infrared spectroscopy in attenuated total reflectance. The research will be in collaboration with research groups and external companies with which the working group has continuous collaborations: Department of Biological, Geological and Environmental Sciences of the University of Bologna; Zooprophylactic Institute of Ancona; COOP Italia; IMA SpA (Ozzano dell'Emilia, Bologna). |
Data del bando | 27/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |