Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development and validation of chromatography-mass spectrometry based methods for the new biomarkers identification of pathologies with significant socio-economic impact: diabetes, metabolic syndrome, colon cancer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of chromatography-mass spectrometry based methods for the new biomarkers identification of pathologies with significant socio-economic impact: diabetes, metabolic syndrome, colon cancer |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Con l'obiettivo di identificare biomarcatori affidabili, fondamentali nell'approccio della medicina di precisione, le attività di ricerca si concentreranno sulla metabolomica “targeted” e “profiling”. Dopo la preparazione del campione che prevede l'estrazione solido-liquido, SPE e SPME, la metabolomica “profiling (es. acidi biliari, acidi grassi a catena corta lineari, SCFA e ramificati, BCFA) verrà eseguita mediante LC-MS e GC-MS. Verrà inoltre adottato un approccio di metabolomica “semi-untargeted” quantitativo per la quantificazione di centinaia di metaboliti (inclusi amminoacidi, ammine biogene, fosfatidilcoline, esosi, ecc.). Il metodo analitico, basato sulla derivatizzazione PITC (fenilisotiocianato) delle ammine e sull'analisi diretta in presenza di standard interni marcati con isotopi, combina l'analisi in flusso (FIA) e l'analisi LC-MS/MS. I dati ottenuti saranno trattati mediante analisi uni- e multi-variata: PCA, PCoA e altre. |
Descrizione sintetica in inglese | With the aims of identifying reliable biomarkers playing a pivotal role in the precision medicine approach, the research activities will be focus on targeted and profiling (biology-driven) metabolomics. After sample preparation involving solid-liquid extraction, SPE and SPME, profiling metabolomics (e.g. bile acids, linear short chain fatty acids, SCFAs, branched SCFAs, BCFAs) wil be performed by LC-MS and GC-MS. A semi-untargeted quantitative metabolome approach will be also carried for the quantification of hundreds of metabolites (including amino acids, biogenic amines, phosphatidylcholines, hexoses, etc.). The analytical method, based on PITC (phenylisothiocyanate)-derivatization of amines and direct analysis in the presence of isotopically labelled internal standards, combines flow injection (FIA) and LC-MS/MS analysis. The data obtained will be handled using uni- and multi-variate analysis: Principal Component Analysis (PCA), Principal Coordinates Analysis (PCoA) and other. |
Data del bando | 27/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |