Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie architettoniche di riqualificazione del centro storico , Supporto scientifico nel campo della ricerca e alla ricerca progettuale, 2021_ASSEGNI_DABC_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regenerative Architectural Strategies for the Historic Centre, Scientific support to research and research by design , 2021_ASSEGNI_DABC_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si applica allo studio per la riqualificazione di un centro storico del nord Milano che, sebbene morfologicamente definito nel nucleo di antica formazione, ha tuttavia perso ruolo, vitalità e carattere. L'approccio verificherà il ruolo rigenerativo del progetto di architettura alle diverse scale e ambiti, sviluppando nodi operativi propri della cultura del progetto urbano. Muovendo dallo studio del contesto la ricerca svilupperà un progetto di conoscenza e esaminerà casi studio comparativi per definire ambiti e strategie di intervento per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio esistente. Individuerà linee guida e nuovi usi, sperimentando tecniche di riscrittura, infill, completamento per l'inserimento di nuovi spazi e tipologie di edifici pubblici. |
Descrizione sintetica in inglese | The program applies to a study for the regeneration of a historic center north of Milan, which although morphologically defined in its nucleus of ancient formation, has nevertheless lost its urban role, vitality and character. The approach will verify the regenerative role of the architectural project at different scales and spheres, verifying operational nodes in the culture of the ¿urban project¿. Beginning from the study of the context it will develop a knowledge project and examine comparative case studies to define key places and intervention strategies for the regeneration and enhancement of the built heritage. While proposing new uses it will develop guidelines, experiment rewriting, infill, and integration techniques for the insertion of new spaces and types of public buildings. |
Data del bando | 27/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |