Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e integrazione delle banche dati geografiche digitali in regione Lombardia, Aggiornamento del DBTR - Integrazione Catasto e DBTR - Utilizzo di dai satellitari per il DBTR , 2021_ASSEGNI_DABC_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and integration of Lombardia region's geodatabases , DBTR update - Integration Cadastre and DBTR - Use of Earth Observation data for the DBTR update, 2021_ASSEGNI_DABC_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Regione Lombardia ha previsto l'adeguamento della propria infrastruttura cartografica regionale ed intende approfondire tutte le possibilità, modalità e tecnologie a disposizione per 'innescare' l'aggiornamento e l'integrazione della base geo-topografica di riferimento. Il programma di ricerca vuole definire le strategie e le metodologie operative e tecniche che favoriscano e supportino questo sviluppo delle banche dati, e ne derivino servizi a favore della P.A., dell'impresa, del cittadino e del mondo della ricerca. Lo stesso si articolerà in 3 tematiche principali: 1) l'aggiornamento del Database Topografico Regionale (DBTR); 2) l'integrazione con le banche date catastali; 3) l'estrazione di informazioni da dati satellitari e mediante tecnologia geomatiche avanzate. |
Descrizione sintetica in inglese | Lombardy Region has foreseen the development of its regional cartographic infrastructure and intends to deepen all the possibilities, methods and technologies available to "trigger" the updating and integration of the reference geodatabase. The research program aims to define the operational and technical strategies and methodologies that may favor and support this development of geoDBs, and derive services for the public administration, the industry, the citizens and the research community. It will be divided into 3 main themes: 1) the updating of the Regional Topographic geoDB (DBTR); 2) the integration with cadastral data; 3) the information extraction from satellite data and through advanced geomatic technologies. |
Data del bando | 27/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |