Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design di un framework di valutazione dell'innovazione sociale , Design e testing di un framework di valutazione della SI per la climate neutrality delle città, 2021_ASSEGNI_DESIGN_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a social innovation evaluation framework , Design and testing of an SI assessment framework for climate neutrality in cities , 2021_ASSEGNI_DESIGN_17 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del programma di ricerca è quello di progettare e sperimentare un framework di valutazione dell'impatto dell'innovazione sociale per la risoluzione di problemi legati al cambiamento climatico. In particolare il programma intende mettere a punto un set di indicatori quantitativi e qualitativi che consentano, all'interno del progetto europeo Net Zero Cities, NZC, (H2020), di monitorare l'impatto dell'innovazione sociale sullo sviluppo di strategie sistemiche di risoluzione dei problemi legati al cambiamento climatico. Il presupposto di Net Zero Cities è che una strategia di "climate neutrality" per le città debba essere basata sulla partecipazione dei cittadini e della società civile perché possano avere un ruolo rilevante nello sviluppo e implementazione di soluzioni efficaci. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research program is to design and test a framework for assessing the impact of social innovation for tackling challenges related to climate change. In particular, the program will develop a set of quantitative and qualitative indicators that allow, within the European project Net Zero Cities, NZC, (H2020), to monitor the impact of SI within the development of systemic strategies for climate neutrality. The assumption of Net Zero Cities is that a "climate neutrality" strategy for cities must be based on the participation of citizens and civil society so that they can play a relevant role in the development and implementation of effective solutions. |
Data del bando | 20/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20200.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |