Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di sistemi innovativi per la rilevazione di fenomeni di resistenza fungina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative systems for the detection of fungal resistance |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La moderna difesa fitosanitaria incontra crescenti criticità a causa dei cambiamenti climatici che agiscono alterando la fisiologia e la fenologia delle colture e delle loro avversità che portano all’estensione del periodo di suscettibilità ad alcune malattie. La più diretta conseguenza è l’incremento del numero di interventi fitosanitari per i quali è però sempre più limitata la disponibilità di molecole con differenti meccanismi d’azione. Ne consegue, e in tanti casi è già una realtà, la riduzione o addirittura l’annullamento dell’efficacia di alcune sostanze a seguito dell’insorgenza e diffusione di fenomeni di resistenza. Al fine di prevenire e/o limitare l’evoluzione della resistenza e quindi evitare interventi chimici inefficaci e reiterati che determinano aumento dei costi e inquinamento delle acque e del suolo, è necessario disporre di strumenti diagnostici rapidi, efficaci e validati della presenza di resistenza in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern plant protection meets increasing criticality due to climate changes that act by altering the physiology and phenology of crops and their adversities that lead to the extension of the period of susceptibility to certain diseases. The most direct consequence is the increase in the number of applications for which, however, the availability of molecules with different mechanisms of action is increasingly limited. In many cases the reduction of the effectiveness of some substances as a result of the onset and spread of resistance phenomena. In order to prevent and/or limit the evolution of resistance and thus to avoid ineffective and repetitive chemical applications leading to increased costs and pollution of water and soil, it is necessary to have rapid diagnostic tools, effective and validated means to detect resistance in field. |
Data del bando | 28/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |