Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del pathway d’induzione apoptotica di composti antitumorali di PT in colture primarie di tessuti sani e tumorali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the apoptotic induction by antitumor compounds of PT in primary cultures of normal and tumoral tissues. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca che sarà condotta è la valutazione dell'attività biologica di nuovi complessi del Pt e anche lo studio del segnalamento intracellulare indotto da tali complessi e dal cisplatino stesso in alcuni sistemi cellulari e in vivo. Allo scopo di avere sistemi che seppur in vitro possano assomigliare quanto più possibile alla biologia delle cellule in situ verranno utilizzate colture primarie sia di cellule tumorali che di cellule sane prelevate dallo stesso paziente. L'uso di epitelio sano e della sua controparte tumorale permetterà di valutare l'efficacia dei nuovi composti contemporaneamente su entrambi i tipi cellulari. Dei complessi del platino, con target diversi dal DNA, sarà testata la loro citotossicità e anche saranno studiate le basi molecolari dell'induzione dell'apotosi e della loro capacità di inibire il processo di metastatizzazione. Tutto il progetto di ricerca ha lo scopo di migliorare i benefici terapeutici della chemioterapia. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this research programme is the evaluation of the biological activity of new Pt complexes and also the study of the intracelluar signalling evoked by such complexes and by the cisPt itself in some cellular systems and in vivo. In order to have systems which resemble, in vitro, the "in vivo" biology, primary cultures of both normal and cancerous epithelial cells obtained from the same patients will be used. The simultaneous use of the normal epithelial breast cells and their tumoral counterpart will be of value for the evaluation of the efficacy of these new Pt-based compounds. The platinum compounds having targets different from DNA, will be tested for they citotoxicity, and will also studied the molecular basis of its-mediated apoptosis and of the inhibition of metastatic toumor cell capacity, with the goal to improving therapeutic benefits. |
Data del bando | 16/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.02 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |