Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La fortuna di Dante Alighieri e della Divina Commedia nei paesi slavi del XIX secolo. Confronto delle traduzioni, analisi linguistico-filologica e studio dei contesti storico-culturali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Slavic reception of Dante Alighieri and the Divine Comedy in the 19th century. A comparison of the translations considered from a philological-linguistic perspective as well as their cultural-historical background. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/21 - SLAVISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende approfondire, attraverso un approccio critico, due punti essenziali che caratterizzarono la ricezione di Dante nei paesi slavi del XIX secolo: il confronto di alcune traduzioni della Divina Commedia provenienti sia dall’area occidentale che dall’area orientale e l’influenza del capolavoro dantesco sulle letterature di queste zone. Si procederà all’analisi linguistica e testuale delle versioni slave che saranno oggetto di studio confrontandole tra di esse e con l’originale italiano, al fine di risalire ai rapporti, alle influenze e alle eventuali interferenze tra le diverse redazioni. Su un piano più generale, in riferimento alla cultura dell’epoca, l’obiettivo sarà quello di delineare le condizioni storico-letterarie che favorirono la riscoperta, la diffusione e la fortuna della Commedia. I risultati di questa ricerca dovranno contribuire al progresso degli studi su Dante nel mondo slavo. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to analyse in depth, through a critical approach, two key points which characterised the nineteenth-century reception of Dante in the Slavic countries: on one hand, the comparison of some translations of the Divine Comedy coming from both the western and the eastern areas; on the other, the influence of Dante’s masterpiece on the local literatures. The study will focus on the linguistic and textual analysis of the Slavic versions that will be singled out, comparing them with each other and also with the Italian original, in order to trace the relations, the influences and the possible interferences between the different translations. On a more general level, with regard to the culture of that period, the purpose will be to outline the historical and literary conditions which favoured the re-discovery, diffusion and success of the Comedy. The results of this research will have to contribute to the progress and development of Dante’s studies in the Slavic world. |
Data del bando | 16/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.02 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |