Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione consapevole e composizione precoce della crisi dell'impresa (GE.CO), pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 10841 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Conscious management and business distress early composition, Published on the Albo Ufficiale with n. 10841 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto nasce dall’osservazione della realtà delle piccole imprese, da cui emerge il bisogno di competenze per la gestione consapevole delle relazioni commerciali e delle criticità gestionali e difficoltà nell’adeguamento al nuovo quadro normativo. La sperimentazione considera le criticità, per le micro e piccole imprese, nell’affrontare i conflitti commerciali e, in particolare, il contenzioso bancario. Da qui la necessità di formare le imprese e i professionisti affinché siano capaci di ascoltare i loro bisogni e stimolare lo sviluppo di una accentuata consapevolezza delle criticità e, più in generale, di una rinnovata cultura imprenditoriale. Il progetto mira a creare una cultura professionale e imprenditoriale consapevole, con l’ascolto e la formazione sulle competenze relazionali a favore delle imprese e dei professionisti che le assistono |
Descrizione sintetica in inglese | The Project arises from the small businesses reality where it is possible to observe the need for skills for the conscious management of commercial relations and management problems and difficulties in adapting to the new regulatory framework. The project considers the critical issues, for micro and small businesses, in dealing with commercial conflicts and, in particular, banking litigation. Hence the training of companies and professionals in order to be able to listen their needs and stimulate the development of a heightened awareness of critical issues and, more generally, of a renewed entrepreneurial culture. The project aims to create a conscious professional and entrepreneurial culture, with listening and training on interpersonal skills in favor of companies and the professionals who assist them |
Data del bando | 30/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004248297-UNFICLE-f888aad8-1a2b-42d1-8e9d-d19767ab29cc-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |