Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preliminary design and thermo-hydraulic analysis of a |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preliminary design and thermo-hydraulic analysis of a |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà nell'ambito della progettazione concettuale volta alla costruzione di un prototipo che riproduca la WCLL First Wall (FW), svolgendo le analisi per stabilire una matrice di test in condizioni di carico rilevanti. Lo scopo di queste prove è quello di verificare le prestazioni sia termoidrauliche (cioè capacità di raffreddamento, distribuzione della temperatura, perdite di carico, ecc.) che strutturali (cioè resistenza ai carichi ciclici) di questo sottocomponente. Il progetto sarà incentrato sulla parte termoidraulica. I risultati saranno utilizzati per valutare le prestazioni della FW e per validare i modelli numerici adottati per la progettazione del FW. L’attività prevederà la stesura di una bozza sia del PFD che del P&ID della sezione sperimentale, la scelta dei parametri termoidraulici operativi previsti e un elenco di possibili scenari operativi, con analisi numeriche preliminari a supporto della progettazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be in the framework on the conceptual design aimed at constructing a prototype reproducing the WCLL First Wall (FW) and providing thermal-hydraulic analyzes to establish a test matrix under relevant load conditions. The aim of these experiments is to verify both the thermo-hydraulic (i.e. cooling capacity, temperature distribution, pressure drops, etc.) and structural (i.e. resistance to cyclic loads) performance of this sub-component. The project will be focused only on the thermo-hydraulic part. The results will be used to evaluate the performance of the FW and to validate the numerical models adopted for the design of the FW. The activity will include a draft of both the PFD and the P&ID of the experimental section, the choice of the expected thermo-hydraulic operating parameters and a list of possible operational scenarios, with preliminary numerical analyses to support the design. CAMPO |
Data del bando | 29/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24425 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar |
diaee@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585905 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | diaee@pec.it |