Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Sentire" l'inglese nella fascia 0-3-6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Hearing and feeling" the English language in the 0-3-6 age group |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project (the result of a collaboration with the Emilia Romagna Region - Delibera No. 1114 of 12/07/2021) revolves around a pilot aiming to introduce the English language in 76 crèche and infant schools (0-3-6) in Emilia Romagna, through a guided and animated listening experience in which English is introduced in daily school life by means of authentic materials (books, songs, and routinary language), in harmony with other languages spoken by the children in their family environment, and in accord with intercultural activities already implemented by the schools. In the first year, the project aims to verify, among other things, the effective applicability of the approaches, the validity and effectiveness of the methods, the effect of involving school staff in the process of approaching the English language, and the implications for the relationship with families. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto (frutto di una collaborazione con la Regione Emilia Romagna- Delibera Num. 1114 del 12/07/2021) prevede l’avvio di una sperimentazione il cui scopo è introdurre la lingua inglese in 76 servizi nido (0-3-6) dell’Emilia Romagna, attraverso un percorso di ascolto guidato e animato in cui l’inglese si inserisce in piccoli spazi quotidiani della vita di sezione tramite l’uso di materiali autentici (albi, canzoni e linguaggio routinario), in piena armonia con le altre lingue parlate nelle case dei bambini e con le attività inclusive svolte dai servizi. Nel primo anno, il progetto mira a verificare, tra le altre cose, l’effettiva applicabilità delle modalità proposte per avvicinare i bambini e le bambine della fascia 0-3 alle lingue diverse da quella madre, la validità e l’efficacia dei metodi; gli effetti del coinvolgimento di educatori ed educatrici nel processo di avvicinamento alla lingua inglese e le ricadute in termini sociali sul rapporto dei servizi con le famiglie. |
Data del bando | 29/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |