Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del citoscheletro nei linfomi anaplastici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the cytoskeleton in anaplastic large cell lymphoma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta ad analizzare il ruolo di molecole che controllano l'attivazione del citoscheletro, incluse proteine appartenenti alla famiglia delle RhoA GTPasi, nella biologia dei linfomi anaplastici di grandi cellule (ALCL), in particolare gli ALCL con espressione dell'oncogene ALK. Le modalità sperimentali coinvolgono esperimenti in vitro su linee cellulari ed in vivo su modelli di topi transgenici e con grafts di linfomi umani derivati da pazienti (patient-derived xenografts or PDXs). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at the characterization of molecules that regulate the cytoskeleton, including proteins belonging to the RhoA GTPases, in their role in the biology of anaplastic large cell lymphoma (ALCL), specifically ALK+ ALCL. The type of experiments include in vitro assays on ALCL cell lines as well as in vivo experiments in mice grafted with ALCL cell lines or patient-derived xenografts (PDXs). |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26461 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |