Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nanofibre polimeriche prodotte con l'elettrospinning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of polymeric nanofibers produced with electrospinning |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Attualmente, maltodestrine, ciclodestrine, alginati e carragenine sono impiegati nella scienza dei materiali, nella nutrizione e nelle applicazioni sanitarie. Essi possono essere adeguatamente funzionalizzati o impiegati come precursori per la sintesi di strutture ramificate idrosolubili. In questo quadro, il presente progetto, focalizzato sull'utilizzo della tecnica dell'elettrofilatura per ottenere mat fibrosi a partire dai polimeri precedentemente descritti, valuterà la produzione sostenibile di nuovi sistemi funzionali, ottenuti evitando l'uso di solventi organici e composti tossici. Si valuterà inoltre, la possibilità di modificare i mat post-processing, per conferire ai polimeri filati caratteristiche di insolubilità. I sistemi fibrosi prodotti saranno studiati per impieghi nel trattamento delle acque, nella fertilizzazione, nella catalisi, in ambito biomedicale o farmaceutico. |
Descrizione sintetica in inglese | Presently, maltodextrins, cyclodextrins, alginates, and carrageenans are employed in materials science, nutrition, and healthcare applications. They can be properly functionalized or employed as building blocks for the synthesis of tailor-made, water-soluble, branched structures. In this framework, the present project, focused on using the electrospinning technique to obtain fibrous mats starting from the previously described polymers, will evaluate the sustainable production of novel functional systems, obtained avoiding the use of organic solvents or toxic compound. Furthermore, the possibility to cure the mats post-processing will be evaluated, to impart to the spun polymers water stability features. As a result, the produced fibrous systems will be studied for use in water treatment, fertilization, catalysis or in the biomedical and pharmaceutical. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |