Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle funzionalità OH di superficie in ossidi e silicati come determinanti molecolari della tossicità di micro- e nano- particolati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the OH functionalities at oxide and silicate surfaces as molecular determinants of the toxicity of micro- and nano-particulates |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'interazione tra particelle e biomolecole può dipendere dalla presenza di specie di superficie in grado di stabilire legami idrogeno. Il progetto valuterà se le funzionalità idrossilate sulla superficie di ossidi e silicati nano- e micrometrici determinino le interazioni con le biomolecole. La presenza e la distribuzione spaziale di specie di superficie in grado di interagire in modo specifico con biomolecole e modelli di membrana cellulare saranno studiate mediante tecniche spettroscopiche in fase eterogenea. Le isoterme di adsorbimento in fase eterogenea solido-liquido verranno utilizzate per studiare i processi molecolari di interazione tra superfici variamente idrossilate e le biomolecole di rilevanza tossicologica. Le interazioni saranno studiate a livello molecolare integrando le isoterme di adsorbimento solido-liquido con isoterme di adsorbimento gas-solido ottenute per i più rilevanti ossidi e silicati con porzioni strutturalmente significative delle biomolecole investigate. |
Descrizione sintetica in inglese | The interaction between particles and biomolecules can be driven by the presence of hydroxylated surface moieties that can establish hydrogen bonds. The project will evaluate how such hydroxylated functionalities on the surface of nano- and micrometric oxides and silicates may impact on biomolecule adsorptions. The presence and the spatial distribution of surface species capable of interacting specifically with biomolecules and cell membrane models will be investigated by spectroscopic techniques. Adsorption isotherms in heterogenous solid-liquid phase will be used to investigate the molecular processes of interaction between variously hydroxylated surfaces and the toxicologically relevant biomolecules. The interactions will be investigated at the molecular level by integrating the solid-liquid adsorption isotherms with gas-solid adsorption isotherms obtained for the most relevant oxides and silicates with structurally significant portions of the investigated biomolecules. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |