Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei comportamenti e delle attitudini dei bambini di fronte a fenomeni migratori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Behaviours and attitudes of children versus foreign migrants |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La migrazione è un fenomeno antico il cui recente clamore mediatico ha creato stereotipi negativi che rendono complessa l'integrazione e l'inclusione degli stranieri. L' Euro Barometro speciale 469 evidenzia una generalizzata ignoranza e sovrastima del fenomeno tra gli adulti in tutti paesi dell'unione europea. Questa ricerca indaga, invece, la presenza e permanenza di stereotipi tra i bambini e verifica se appropriate attività didattiche possono aiutarli a relazionarsi meglio con questo fenomeno. All'interno di 4 diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Torino sono stati intervistati 534 bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, utilizzando un questionario pre e post trattamento, che riadatta domande dell'euro barometro alla età dei partecipanti. Il progetto di ricerca intende analizzare i dati raccolti e di suggerire interventi di politiche di inclusione appropriate in modo da creare una società più inclusiva tra futuri cittadini di diversa origine. |
Descrizione sintetica in inglese | Migration is an old phenomenon whose recent media hype has created a series of negative stereotypes that make integration and inclusion of foreigners complex. The special Euro Barometer 469 highlights a generalized ignorance and overestimation of the phenomenon among adults in all countries of the European Union. This research inquires, instead, the presence and permanence of stereotypes among children and verifies whether appropriate educational activities has helped them to relate better to this phenomenon. Within 4 different primary and lower secondary schools in the province of Turin, 534 children between the ages of 8 and 13 were interviewed, using a pre and a post treatment questionnaire that readjusts some euro barometer questions to the young age of the participants. The research project intends to analyze the data collected and to suggest appropriate inclusion policy interventions in order to create a more inclusive society among future citizens of different origins. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |