Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Condizioni di legittimità del trattamento dati personali ai fini della ricerca scientifica nel diritto UE e italiano (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Legal requirements for personal data processing in scientific research in EU and Italian law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca relativa al presente bando riguarda l'odierno quadro normativo circa la tutela dei dati personali ai fini della ricerca scientifica, tanto per ciò che concerne il regolamento europeo (GDPR), quanto il diritto italiano e gli ampi margini di discrezionalità di cui esso dispone in questo ambito. Si tratta di mettere a fuoco i possibili rischi di frammentazione del sistema giuridico su scala europea e i meccanismi di coordinamento predisposti dal GDPR, al fine di prevenire questo rischio. Inoltre, occorrerà prestare attenzione alle procedure e tecniche di anonimizzazione e pseudo-anonimizzazione dei dati personali - comprese nuove tecniche come quella dei "dati sintetici" nel campo dell'intelligenza artificiale - al fine di comprendere il ruolo svolto da queste tecniche per favorire e irrobustire la ricerca scientifica. Su queste basi, infine, la ricerca dovrà predisporre una idonea metodologia per stabilire il tipo di valutazione preventiva d'impatto sui dati personali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research shall focus on today's legal framework on data protection for scientific purposes, as regards EU law, e.g. the GDPR, and the discretionary powers of member states, e.g. Italian law. The research should examine risks of legal fragmentation and the corresponding coordination mechanisms set up with the GDPR, much as techniques of anonymisation or pseudo-anonymisation - including such techniques of artificial intelligence as the use of 'synthetic data' - in order to flesh out the role that techniques can play to straighten scientific research and development. The research should provide on this basis a sound methodology for a pro-active data protection impact assessment in the field of scientific research. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |