Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Variabili psicologiche implicate nel miglioramento dell'educazione digitale per tutti gli studenti universitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychological variables implicated in improving digital literacy for all college students |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è quello di indagare la correlazione tra i livelli di motivazione degli studenti nell'educazione a distanza e le loro esperienze e soddisfazione online; e le ragioni della loro soddisfazione e insoddisfazione in una situazione post-Covid, specialmente per gli studenti provenienti da gruppi vulnerabili come le persone con disabilità. L'iniziativa comprende tre percorsi principali: i) alfabetizzazione digitale e competenze digitali, ii) digitalizzazione del curriculum di base, e iii) educazione digitale, didattica supportata dal digitale e aspetti psicologici per migliorare l'apprendimento digitale. Il lavoro di valutazione consiste in: 1. Raccolta e analisi dei dati all'università. Questo include sia dati qualitativi che quantitativi. 2. Revisione della letteratura internazionale 3. Sostenere lo sviluppo della politica in relazione all'uso delle modalità di insegnamento online e della tecnologia educativa all'università. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is to investigate the correlation between distance education motivation levels of students and their online experiences and satisfaction; and the reasons of their satisfaction and dissatisfaction in a post-Corona situation, especially for students coming from vulnerable groups such as people with disabilities. The initiative includes three main tracks: i) digital literacy and digital competences, ii) digitalisation of the core curriculum, and iii) digital education, digitally supported didactics and psychological aspects for improving digital learning. The evaluation work consists of: 1. Data collection and analysis at the university. This includes both qualitative and quantitative data. 2. Review the international literature 3. Support policy development in relation to the use of online teaching modalities and educational technology at the university. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |