Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia cellulare oculare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular Ocular therapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | La rigenerazione dei tessuti attraverso l'impiego di cellule o loro bioprodotti rappresenta la base di una nuova fase di sviluppo dell'oculistica definibile come "OFTALMOLOGIA RIGENERATIVA". Le cellule staminali sono i più che promettenti mezzi al servizio dell'oculistica rigenerativa in qualità di cellule indifferenziate che danno origine a progenie cellulari diverse. Inoltre, oltre ad avere la possibilità di riparare direttamente il danno oculare, si integrano nel tessuto patologico con induzione di capacità autorisananti delle cellule target nonché di veicolo per il trasporto di molecole trofiche e antiapoptotiche.La via di elezione dell'auto-innesto risulta essere quella trans/endovitreale mediante vitrectomia mininvasiva.Si potrà arrivare a un centro d'eccellenza dedicato alla creazione di una "ocular cell and tissue factory".E' necessario un nuovo sviluppo e impulso sinergico interdisciplinare specialistico verso la rigenerazione/riabilitazione e la terapia cellulare oculari. |
Descrizione sintetica in inglese | The regeneration of tissues through the use of cells or their bioproducts represents the basis of a new phase of development of ophthalmology that can be defined as "REGENERATIVE OPHTHALMOLOGY". Stem cells are the most promising players at the service of regenerative ophthalmology as they are undifferentiated cells that give rise to different cellular progeny.Furthermore, they are able to directly repair ocular damage and to act on the damaged tissue with the induction of self-healing abilities of the target cells as well as a vehicle for the transport of trophic and antiapoptotic molecules.Autologous transplant is performed by trans/intravitreal access, with a minimally invasive vitrectomy.It will be possible to arrive at a center of excellence dedicated to the creation of an "ocular cell and tissue factory".It is necessary to develop a new interdisciplinary impulse towards regeneration/rehabilitation by the means of cell therapy, particularly at the ocular level. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |