Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di metodi di accertamento diretto per la ricerca di Mycobatteri ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of microbiological methods for the research of environmental Mycobacteria |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di Mycobatteri non tubercolari presenti nell'ambiente si è resa particolarmente importante a seguito dell'accertamento a partire dal 2011 di infezioni da Mycobacterium chimaera in pazienti sottoposti a interventi cardiochirurgici. Si è attivata la ricerca ambientale nei liquidi di perfusione delle apparecchiature per riscaldamento/raffreddamento del sangue; sono stati utilizzati in parte metodi già applicati nell'accertamento sull'uomo e in parte si è reso necessario utilizzare metodi di diversa sensibilità e specificità . Tale ricerca è attualmente aperta a confrontare metodi e supporti a diversa applicabilità su matrici ambientali. |
Descrizione sintetica in inglese | The assessment of non-tuberculous Mycobacteria present in the environment has become particularly important following the ascertainment since 2011 of Mycobacterium chimaera infections in patients undergoing cardiac surgery. Environmental research has been activated in the perfusion liquids of blood heating / cooling equipment. In part, methods already applied in the investigation on humans were used and in part it was necessary to use methods of different sensitivity and specificity. This research is currently open to compare methods and supports with different applicability on environmental matrices. |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4619 del 01/10/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4619 on 01/10/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |