Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione qualitativa e studio della shel-life di prodotti ittici innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality characterisation and shelf-life study of innovative fish products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività da svolgere dall’assegnista di ricerca riguarderà attività previste, nell’ambito delle scienze e tecnologie alimentari, dal progetto europeo H2020 NewTechAqua. L'obiettivo principale del progetto è quello di realizzare prodotti ittici di alta qualità, elevato valore nutrizionale e desiderate caratteristiche sensoriali attraverso lo sfruttamento di tecnologie di trasformazione innovative e sostenibili, al fine di ottenere prodotti innovativi e valorizzare le materie prime dell'acquacoltura. In particolare, il piano delle attività dell’assegno previsto riguarderà: la valutazione della qualità, della sicurezza e degli aspetti sensoriali dei prodotti ittici innovativi sviluppati nell’ambito del progetto. Le caratteristiche qualitative dei prodotti oggetto di studio verranno valutate subito dopo il processo e durante la conservazione; la shelf-life di diversi prodotti sarà valutata anche attraverso l’utilizzo di modelli matematici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will concern activities to be carried out, in the field of food science and technology, by the European project H2020 NewTechAqua. The main aim of the project is to obtain high quality seafood products through the exploitation of innovative sustainable processing technologies in order to valorise aquaculture raw materials. The shelf-life and the functional value of the most promising processed fish products will be characterized in terms of physico-chemical (e.g. visual quality and texture; nutrient stability), sensorial, and functional (e.g. foaming, texturizing and emulsifying ability) aspects. Systematic kinetic studies and mathematical modelling of the effects of the innovative technologies and new developed formulations on the quality, safety and shelf-life of the developed products will be performed. The research fellow will actively participate in the process of editing, publishing and reviewing of scientific articles. |
Data del bando | 30/09/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
santina.romani2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |