Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università di Firenze - Interferometria atomica per misure di gravità con stati quantistici correlati (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 10924) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Atom interferometry for gravity measurement with correlated quantum states (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 10924) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto QuEGI è effettuare il primo studio dettagliato della generazione di sovrapposizioni di stati di momento per interferometri atomici sensibili a interazioni gravitazionali. Il progetto QuEGI punta al primo studio numerico e sperimentale di un setup in grado di generare Electromagnetically Induced Transparency (EIT) in atomi di stronzio in cavità ottica, una caratteristica che permette di ottenere guadagni metrologici scientificamente rilevanti in misure di gravità. Questi risultati verranno utilizzati per lo studio di applicazioni quali la misura di gradienti di gravità per test di fisica fondamentale e per applicazioni in ambito geofisico. |
Descrizione sintetica in inglese | The QuEGI project aims at the first detailed study of the generation of squeezed momentum state superpositions in strontium atoms for atom interferometers that are sensitive to gravitational interactions. The QuEGI project aims at the experimental and numerical study of a setup that can generate Electromagnetically Induced Transparency (EIT) in strontium atoms in an optical cavity, a feature that allows for scientifically interesting metrological gains in gravity measurements. These results will lead to a study of applications such as gravity gradient measurements for tests of fundamental physics and for geophysical survey |
Data del bando | 01/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004251343-UNFICLE-3882a43b-ffe4-408d-b0d8-6a6e975b18bf-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica, magistrale o V.O. in discipline attinenti all’oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in disciplines related to the subject of the call for applications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DIMAI Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 0039-0552751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dimai@pec.unifi.it; segreteria@dimai.unifi.it |