Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di UBIAD1 e del pathway della ferroptosis nella Schnyder Corneal Dystrophy (SCD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UBIAD1 and ferroptosis: exploring a cure for Schnyder Corneal Dystrophy (SCD) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si occupa della malattia genica Distrofia Corneale di Schnyder (Schnyder Corneal Dystrophy; SCD). La SCD è una malattia genetica autosomica dominante caratterizzata da una progressiva cecità dovuta al progressivo accumulo di lipidi (colesterolo e fosfolipidi) nella cornea di questi pazienti. La malattia SCD è stata associata a mutazioni del gene UBIAD1. UBIAD1 è una proteina transmembrana la cui funzione è ancora non compresa del tutto. Usando modelli animali ma anche tessuti derivati da pazienti SCD, ci prefiggiamo di studiare i meccanismi molecolari che sono attivati dalle mutazioni SCD presenti nel gene UBIAD1 per capire quali sono i difetti cellulari alla base di questa patologia umana. Lo scopo finale è, quindi, quello di sviluppare delle strategie terapeutiche adeguate (farmacologiche, genetiche e cellulari) per curare i pazienti affetti da SCD. In modo generale ci aspettiamo di comprendere il ruolo di UBIAD1 nella progressione e omeostasi durante la SCD. |
Descrizione sintetica in inglese | Our lab is working on a genetic disease called Schnyder Corneal Dystrophy (SCD). SCD is an autosomal dominant genetic disease characterized by progressive opacification of the cornea as a result of abnormal deposits of free cholesterol and phospholipids. Corneal opacification leads to gradual decrease of visual activity and blindness. At this moment no treatment is available to stop its progression. Phototherapeutic keratectomy can remove subepithelial crystals that affect visual acuity. Recently, SCD has been associated with mutations in the human UBIAD1 gene on chromosome 1p36. Our aim is to explain how UBIAD1 mutations leads to the pathogenesis of the SCD as it characterizes its function and to propose new specific therapies. Generally we expect to understand the role of UBIAD1 in progression and homeostasis during SCD. |
Data del bando | 04/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA, PD |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/assegni |