Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per le equazioni alle derivate parziali evolutive ed applicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative numerical methods for evolutionary partial differential equations and applications |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | ll progetto di ricerca è centrato sulla approssimazione numerica di alcuni modelli differenziali non lineari di notevole interesse in vari ambiti quali la gasdinamica, la fluidodinamica, il traffico, la teoria del controllo ottimo ed i giochi differenziali. Sul piano metodologico, nelle ricerche che si intendono intraprendere faremo riferimento alle soluzioni deboli entropiche nel senso delle distribuzioni per i problemi iperbolici ed alle soluzioni deboli nel senso viscosità per equazioni di Hamilton-Jacobi del primo e del secondo ordine. Dal punto di vista numerico, le tecniche utilizzate includono differenze finite, metodi semi-lagrangiani ed elementi finiti. AI candidati si richiede la conoscenza approfondita di almeno uno di questi temi, una forte motivazione alla ricerca ed una buona conoscenza dei linguaggi e delle tecniche numeriche per il calcolo scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is focused on the numerical approximation of several recent nonlinear differential models arising in various areas such as gasynamics, fluiddynamics, traffic problems, optimal control theory and differential games. From the theoretical point of view, we will refer to the theory of entropy solutions for hyperbolic problems and of weak solutions in the viscosity sense first and second order Hamilton-Jacobi equations. From a numerical point of view, the techniques which will be analyzed include finite differences, semi-Lagrangian methods and finite elements. Candidates are requested to have a deep knowledge of at least one of the above topics, a strong motivation to research, a good knowledge of languages and of numerical techniques for scientific computing. |
Data del bando | 04/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20400 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/181281 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Voto di laurea magistrale o specialistica Eventuali pubblicazioni e altri prodotti della ricerca Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio, borse di dottorato e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Laurea Magistrale (Master degree) Graduation mark Any Publications and other research products Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants, PhD grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.mat.uniroma1.it/ |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |