Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione semplificati di sistemi complessi edificio-impianto per la riqualificazione energetica, Supporto progetti di ricerca co-finanziata regionali, nazionali ed Europei, 2021_ASSEGNI_DENG_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simplified modelling of complex building-plant systems for energy refurbishment, Support regional, national and European research projects, 2021_ASSEGNI_DENG_31 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è la costruzione di modelli semplificati di sistemi edifico-impianto a al fine di valutare l'integrazione impiantistica di sistemi a bassa temperatura di quartiere su edifici riqualificati. Poiché la simulazione dinamica a scala urbana richiede un calcolo oneroso, la modellazione tramite rete RC viene individuata come un metodo semplificato, ma al contempo accurato, per simulare sistemi complessi. La ricerca prevede la costruzione di un modello RC per l'analisi di integrazione sistemi a bassa temperatura a scala di quartiere che ne riduca l'onere computazionale. Attività principale della ricerca è lo sviluppo di una procedura di parametrizzazione automatizzata per quantificare i coefficienti del modello resistivo capacitivo e la validazione tramite dati reali di consumo |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the construction of simplified models of complex building HVAC systems in order to evaluate the integration of low-temperature heating systems on refurbished buildings at district scale. Since dynamic simulations at urban scale requires a costly and slow calculation, the RC modelling is identified as a simplified yet accurate method to simulate complex systems. The research envisages the construction of an RC model for the analysis of low-temperature system integration at the district scale. The main activity of the research is the development of an automated parameterization procedure to quantify the coefficients of the RC model for different buildings and validated using real consumption data. |
Data del bando | 30/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |