Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione e analisi di reti di teleriscaldamento rinnovabili a bassa temperatura , Supporto progetti di ricerca co-finanziata regionali, nazionali ed Europei, 2021_ASSEGNI_DENG_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation and analysis of renewable low-temperature district heating networks, Support regional, national and European research projects, 2021_ASSEGNI_DENG_32 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è l'analisi di reti termiche di nuova generazione per edifici a basso consumo. Il programma prevede la costruzione e l'utilizzo di modelli di simulazione per la valutazione delle performance energetiche dei sistemi di teleriscaldamento a bassa temperatura in scenari di riqualificazione, accoppiamento con rinnovabili e con sistemi di raffrescamento. Le simulazioni sono volte a individuare la migliore soluzione impiantistica e tecnologica di tali sistemi, la strategia gestionale ottimale e la loro sostenibilità economica e ambientale. In particolare verranno analizzati casi studio specifici di progettazione di nuovi sistemi e ottimizzazione e fault detection di sistemi esistenti grazie al confronto dei risultati delle simulazioni con dati di monitoraggio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the analysis of new generation district heating networks for energy performing buildings. The work foresees the construction and use of simulation models to evaluate the energy performance of low-temperature district heating systems in refurbishment scenarios, coupled with renewable energy and cooling systems. The simulations are aimed at identifying the best configuration and technological solution for these systems, the optimal control strategy and their economic and environmental sustainability. In particular, specific case studies will be analyzed on the design of new systems and on the optimisation and fault detection of existing systems through the comparison of simulation results with monitoring data. |
Data del bando | 30/09/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |