Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening di nuovi eccipienti per lo sviluppo di formulazioni biologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Screening of novel excipients for biologics formulation development |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è volto allo studio delle interazioni di proteine con vari eccipienti in formulazioni di interesse farmaceutico facendo uso di molteplici tecniche di spettrometria di massa, come ad esempio la spettrometria di massa in alta risoluzione e la spettrometria di massa tandem. In particolare saranno sviluppati e messi a punto metodi LC-HRMS e LC-MS/MS volti alla caratterizzazione di forme di degradazione di una o più proteine sottoposte a stress fisici/chimici in presenza di diversi eccipienti che possano stabilizzarle in formulazioni complesse. Le forme di degradazione includono, tra le altre, specie ossidate e deammidate, nonché frammenti e altre modificazioni chimiche. Ciò porterà alla creazione di banche dati di spettri MS e MS/MS che si originano stressando artificialmente la proteina di interesse in condizioni note |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at studying the interactions of proteins with various excipients in formulations of pharmaceutical interest using multiple mass spectrometry techniques, such as high resolution mass spectrometry and tandem mass spectrometry. In particular, LC-HRMS and LC-MS/MS methods will be developed and set up aimed at the characterization of degradation forms of one or more proteins subjected to physical/chemical stresses in the presence of different excipients that can stabilize them in complex formulations. Degradation forms include, among others, oxidized and deamidated species, as well as fragments and other chemical modifications. This will lead building spectral MS and MS/MS databases of spectra originating by artificially stressing the protein of interest under known conditions |
Data del bando | 07/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|