Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correlazioni genotipo-fenotipo e prognosi in pazienti con cardiomiopatia aritmogena: studio a lungo termine di un centro ad elevata complessità di cure |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genotype-phenotype correlations and prognosis in patients with arrhythmogenic cardiomyopathy: a long-term experience from a tertiary care center |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo studio è l’applicazione dei “Criteri di Padova” ad un ampio gruppo di probandi riferiti dal 2010 al nostro centro ad elevata complessità di cure per una diagnosi certa o un sospetto clinico di ACM. I pazienti verranno classificati come affetti da ACM con fenotipo dominante a destra, biventricolare o dominante a sinistra. Verrà effettuata un'analisi di correlazione genotipo-fenotipo. Verrà quindi eseguita un'analisi di sopravvivenza, al fine di indagare i predittori clinici, di imaging e genetici di un endpoint combinato definito da morte cardiaca, trapianto cardiaco, aritmie ventricolari maggiori (fibrillazione ventricolare, intervento appropriato di un dispositivo intracardiaco). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this study is to apply the “Padua Criteria” in a large group of probands referred to our tertiary care center since 2010 for a definite diagnosis or a clinical suspicion of ACM. Patients will be accordingly classified as having ACM with right-dominant, biventricular or left-dominant phenotype. A genotype-phenotype correlation analysis will be carried out. A survival analysis will be then performed, in order to investigate the clinical, imaging and genetic predictors of a combined endpoint defined by cardiac death, cardiac transplantation, major ventricular arrhythmias (ventricular fibrillation, appropriate device therapy). |
Data del bando | 05/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19540 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione ed in possesso del diploma di specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research and having a specializing diploma in Cardiovascular Diseases |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cario-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dctv.unipd.it/ |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |