Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La letteratura femminile dell'esilio dell'Ottocento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Women's literature of exile in the 19th century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede un lavoro di ricognizione, catalogazione e studio di documenti (tra cui lettere, diari, narrativa, poesia), spesso inediti e collocati in biblioteche e archivi italiani e stranieri, relativi alla scrittura delle donne italiane che vivono in particolari condizioni di esilio, isolamento, viaggio, spaesamento. Il periodo comprende tutto l'Ottocento, con particolare riferimento al periodo risorgimentale e agli anni postunitari, fino all'inizio del ventesimo secolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity involves the reconnaissance, cataloguing and study of documents (letters, diaries, fiction, poetry), often unpublished and located in Italian and foreign libraries and archives, relating to the writing of Italian women living in conditions of exile, isolation, travel and disorientation. The period includes the entire nineteenth century, with particular reference to the Risorgimento and the post-Unification years, up to the beginning of the twentieth century. |
Data del bando | 06/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1716&field_data_pubblicazione_value%5Bvalue%5D%5Byear%5D=&field_bis_ssd_tid=All&keys= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale aldo Moro n.5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
cinzia.turi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |