Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIAGNOSTICA E OTTIMIZZAZIONE DELLA SORGENTE “PLASMA ASSISTED SANITATION SYSTEM” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHARACTERIZATION AND OPTIMIZATION OF THE “PLASMA ASSISTED SANITATION SYSTEM" PLASMA SOURCE |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si articola in più fasi di indagine diagnostica della sorgente di plasma PASS (Plasma Assisted Sanitation System) e dei processi di interazione con materiali che essa può supportare. In particolare, verrà valutata l’efficacia antimicrobica del trattamento plasma al variare di diversi parametri operativi di processo, quali: tempo di trattamento, tensione e frequenza dell’impulso di alta tensione, corrente, duty-cycle, gas di processo, volume di trattamento; inoltre verranno utilizzati diversi substrati e microrganismi. Mediante analisi di optical absorption spectroscopy si osserverà la cinetica chimica delle principali specie reattive prodotte dai processi plasma, quali ozono, diossido di azoto e triossido di azoto. L’analisi congiunta dei risultati microbiologici e cinetiche chimiche permetteranno di valutare l’importanza e l’efficacia delle diverse specie reattive presenti nel plasma e possibilmente di ottimizzare il processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is composed by several diagnostic analyses of the PASS plasma source (Plasma Assisted Sanitation System). The antimicrobial efficacy of the plasma treatment will be assessed varying the operative condition, i.e.: treatment time, voltage and frequency of the high voltage impulse, current, duty-cycle, process gas, treatment volume; moreover, different substrates and pathogens will be tested. By means of optical absorption spectroscopy, the chemical kinetics of the most important reactive species produced by the plasma will be observed, with particular interest in ozone, nitrogen dioxide and nitrogen trioxide. The combined analysis of antimicrobial effect and chemical kinetic will help to understand the importance of different reactive species and later it will lead to the optimization of the PASS plasma source. |
Data del bando | 06/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.gherardi4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |