Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e predizione dei consumi energetici, idrici e delle emissioni di CO2 di un ciclo produttivo: sviluppo di modello e validazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and prediction of energy and water duties and of CO2 emissions of a production cycle: model development and validation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede la messa a punto di un modello per la simulazione degli impatti (consumi energetici, consumi idrici, ed emissioni di anidride carbonica equivalente) di un ciclo produttivo, che permetta di tracciarne il profilo su base oraria. Ciò consente il monitoraggio del processo tramite il confronto dei profili predetti con i dati raccolti in tempo reale presso uno specifico sito. Il modello dovrà innanzitutto essere sviluppato a livello concettuale, secondo una struttura basata su “micromodelli”, e quindi implementato su un programma di calcolo per la sua applicazione. Successivamente, esso dovrà essere validato su uno o più cicli produttivi, nello specifico facenti parte della filiera di produzione e recupero dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project involves the development of a model for the simulation of the impacts (energy and water consumption, and equivalent carbon dioxide emissions) of a production cycle, which allows to trace the corresponding profiles on an hourly basis. This will allow monitoring the process performances by comparing the predicted profiles with the data collected in real time at a specific site. The model will first be developed at a conceptual level, according to a structure based on “micromodels”, and then implemented on a calculation program for its application. Subsequently, it will be validated on one or more production cycles, specifically part of the production and recovery chain of PPE (Personal Protective Equipment). |
Data del bando | 07/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://levicases.unipd.it/category/bandi-gare/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Centro Levi Cases |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://levicases.unipd.it/ |
levicases@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |