Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EWDS e modelli data-driven per l'analisi della diffusione di COVID-19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EWDS and data-driven models for COVID-19 analysis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | I principali metodi proposti sono: i. la modellazione della cinetica dell'epidemia di COVID-19, ii, l'utilizzo di Early Detection Systems (EWDS) per il monitoraggio territoriale precoce e l'analisi della diffusione del virus. L'infezione da COVID-19 condivide analogie con i comportamenti caratteristici dei reattori chimici ed è suscettibile di implementazione di modelli predittivi. Previsioni e proiezioni affidabili possono supportare i decisori nella gestione dei piani di emergenza legati allo scenario epidemico.Le metodologie EWDS sono più adatte per l'analisi di fenomeni che presentano comportamenti autoacceleranti e mirano a identificare metodi per prevederne l'inizio e prevenirlo. Le curve di contagio del COVID-19 hanno un andamento autoaccelerante in fase di sviluppo e possono quindi essere analizzate tramite EWDS |
Descrizione sintetica in inglese | The reserach project is positioned as a complementary contribution to the fundamental epidemiological approaches aimed at investigating the virus replication and infection mechanisms, preventing its spread, and identifying effective therapies. The project aims at developing innovative techniques, typically employed in Engineering, to analyse and use data on the diffusion and monitoring of COVID-19. The main methods proposed are: i. the modelling of the kinetics of the COVID-19 epidemic, ii. the use of Early Detection Systems (EWDS) for early territorial monitoring and analysis of the diffusion of the virus. The COVID-19 infection shares analogies with characteristic behaviours of chemical reactors, and is amenable to the implementation of predictive models. Reliable predictions and projections can support decision makers in managing emergency plans related to the epidemic scenario. |
Data del bando | 04/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +390498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |