Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilevamento di depositi quaternari finalizzato a cartografia CARG in scala 1:50000 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Detection of Quaternary deposits aimed at CARG mapping at 1:50,000 scale |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi bibliografica, rilevamento di campagna, produzione di cartografia geologica, redazione di note descrittive, georeferenziazione di cartografia esistente, analisi di lag stratigrafici |
Descrizione sintetica in inglese | Bibliographic analysis, field survey, production of geological cartography, drafting of descriptive notes, georeferencing of existing cartography, stratigraphic lag analysis |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze della Terra |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | http://www.dst.uniroma1.it |
gabriella.pistillo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-dst.cloud |