Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione molecolare delle cellule staminali intestinali, dei meccanismi coinvolti nella regolazione della staminalità e del metabolismo energetico, e l’interazione con il microbiota intestinale, in pazienti con cancro colon-rettale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization of intestinal stem cells, the mechanisms involved staminality and energy metabolism, and the interaction with the intestinal microbiota, in patients with colorectal cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di stabilire se condizioni metaboliche pre-esistenti associati con lo sviluppo del CCR, quali l’obesità, possano influenzare la nicchia staminale del colon e determinare l’ eventuale trasformazione delle CS normali in CSC mediante l’attivazione di specifiche vie di segnalazione. L’obiettivo primario è dunque quello di caratterizzare, in pazienti con CCR in presenza/assenza di obesità addominale, l’attivazione di pathways fondamentali per la crescita ed il mantenimento delle CS del colon (Wnt, Notch) e per la regolazione del metabolismo cellulare (PI3K/mTOR), nonché definire la distribuzione delle CS coloniche e l‘espressione di markers di sottopopolazioni staminali. Obiettivi secondari: Obiettivo secondario è quello di stabilire se la differente attivazione di pathways associati alla staminalità possa essere associata ad uno specifico profilo mutazionale dei tumori, ad una distinguibile e caratteristica composizione del microbiota intestinale. |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to establish whether pre-existing metabolic conditions associated with the development of CCR, such as obesity, can influence the colonic stem cell niche and determine the possible transformation of normal CS into CSC by activating specific pathways. The primary objective is therefore to characterize, in patients with CCR in the presence / absence of abdominal obesity, the activation of fundamental pathways for the growth and maintenance of colon CS (Wnt, Notch) and for the regulation of cellular metabolism (PI3K / mTOR), as well as to define the distribution of colonic CS and the expression of markers of stem subpopulations. Secondary objectives: Secondary objective is to establish whether the different activation of pathways associated with stemness can be associated with a specific mutational profile of tumors, with a distinguishable and characteristic composition of the intestinal microbiota. |
Data del bando | 13/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |