Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un processore fotonico integrato per computazione quantistica fabbricato mediante scrittura diretta con laser a femtosecondi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an integrated photonic processor for quantum computation fabricated by direct writing with as femtosecond laser. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Optics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Verra’ progettato, fabbricato e caratterizzato un circuito fotonico riconfigurabile con almeno 20 modi di ingresso sfruttando la tecnologia basata su scrittura con laser a femtosecondi in substrati di vetro. Il processo di fabbricazione dovra’ essere ottimizzato in tutte le sue fasi per poter miniaturizzare il piu’ possibileil dispositivo alfine di contenere le perdite ottiche in inserzione. |
Descrizione sintetica in inglese | A reconfigurable photonic circuit with at least 20 input optical modes will be designed, fabricated and characterized exploting the technology based on direct writing with a femtosecond laser in glass substrates. The fabrication process shall be optimized in all its aspects to achieve the highest possible device miniaturization, with the aim of limiting the insertion optical losses. |
Data del bando | 04/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/11619_DOC_EN.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | I costi della ricerca sono sostenuti dall'Istituto. |
Altri costi in inglese | The research costs will be sustained by the Institute |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli da parte di una Commissione nominata dal Direttore e colloquio con i candidati ammessi. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee will evaluate the titles of the candidates and the candidates admitted will be submitted to an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli da parte di una Commissione nominata dal Direttore e colloquio con i candidati ammessi. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee will evaluate the titles of the candidates and the candidates admitted will be submitted to an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Ist. di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | p.le Leonardo da Vinci 32 |
Sito web | http://www.ifn.cnr.it |
ida.ruffoni@ifn.cnr.it | |
Telefono | 393382230591 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ida.ruffoni@ifn.cnr.it |