Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della correlazione tra analisi quantitative di affidabilità strutturale e metodologie speditive basate sulla definizione della Classe di Attenzione per l'analisi del rischio di ponti esistenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the correlation between structural reliability estimates and simplified methods base on the evaluation of structural risk for existing roadway bridges |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si svilupperà nell'ambito dell'area tematica della valutazione della sicurezza strutturale di ponti esistenti. Uno degli obiettivi principali del programma di ricerca sarà quello di investigare la correlazione esistente tra le valutazioni di sicurezza svolte tramite l'uso di procedure qualitative consistenti nella rielaborazione di dati relativi alle caratteristiche principali delle opere e provenienti dall'esecuzione di ispezioni visive per la valutazione dello stato di condizione delle strutture, e le risultanze di analisi affidabilistiche orientate alla quantificazione del margine di sicurezza strutturale e del livello di rischiosità delle medesime strutture. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will be focused on the field on the structural reliability analysis of existing bridges. In particular, one of the main objectives of the program is to try to identify the correlation between outcomes from classic structural reliability analyses and the level of structural risk associated with. Simplified approaches were recently proposed by the Italian Ministry of Infrastructure aimed at quantifying structural, seismic, hydrogeological and geotechnical risk for existing bridges using a matrix approach. The aim of the present reseach is to find robust correlation between outcomes derived with simplified approaches and results obtained from more refined reliability analyses. Some case studies will be defined and both approaches will be used and their results compared, considering also the effects of environmental deterioration as worsening factor on the overall structural capacity assessment of the selected bridges. |
Data del bando | 11/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |