Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della risposta immunitaria adattativa in pazienti infettati da SARS-CoV-2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Longitudinal evaluation of the adaptive immune response in SARS-CoV-2 infected subjects |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La pandemia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sta causando significativa morbilità e mortalità a livello mondiale. Una risposta immunitaria efficace del paziente, in grado di eliminare o controllare l'agente patogeno infettante, appare di fondamentale importanza nel controllo della pandemia; ciononostante, nella recente pandemia, una risposta immunitaria non regolata può portare ad una iperproduzione di citochine che, associata alle condizioni critiche dei pazienti, contribuisce al danno tissutale e aggrava le condizioni del paziente. Anche se le risposte immunitarie innata e adattativa sono entrambe critiche per la clearance virale dopo l'infezione primaria, solo una efficace risposta immunitaria umorale e T-mediata può generare un'immunità protettiva a lungo termine. Lo scopo di questo progetto è quelli di valutare l’evoluzione nel tempo la risposta immunitaria adattativa, sia umorale che mediata da cellule T, in pazienti infettati da SARS-CoV-2 |
Descrizione sintetica in inglese | Novel coronavirus SARS-CoV-2 is the cause of an ongoing pandemic, called COVID-19, that accounts for significant morbidity and mortality worldwide. Recovery from viral infections requires the generation of effective antiviral responses that can eliminate or at least control the infecting pathogen; on the other hand, viral infections may induce a dysregulated antiviral immune response leading to a “cytokine storm” that, associated with the critical conditions of COVID-19 patients, contribute to tissue damage. If coordinated innate and adaptive immune responses are both critical for the viral clearance following primary infection, only T and B cells can generate a long-term protective immunity. The aim of this project is to perform a longitudinal evaluation of adaptive immune response, both humoral and T cell-mediated, in SARS-CoV-2 infected patients. |
Data del bando | 12/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
comunicazioni@dmsc.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |