Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricostruzione del paesaggio storico del Celio orientale - Roma (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.11645 ) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reconstruction of the historical landscape of the eastern Celio – Rome (Published on the Albo Ufficiale with number 11645) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista si inquadra in un più ampio progetto che si propone di analizzare l'evoluzione del Celio orientale tra l'età imperiale e l'alto Medioevo attraverso il rilevamento 3D e la ricostruzione virtuale degli edifici presenti, contestualizzandoli dal punto di vista geografico e cronologico. In particolare il progetto si propone di incrementare le conoscenze della topografia di quest'area di cerniera tra la città e la campagna e la ricostruzione dell'evoluzione geomorfologica e del paesaggio naturale. In particolare sarà necessario progettare, implementare e gestire una banca dati georeferenziata delle fonti utili alla ricostruzione del paesaggio storico del Celio orientale (documenti d’archivio, cartografie storiche, cartografia catastale e topografica, cartografia geologica, litologica, idrogeologica, DSM e DEM, rilievi 3D, dati da indagini archeobotaniche, geofisiche, carotaggi) acquisendo da tali fonti le informazioni necessarie alla ricostruzione |
Descrizione sintetica in inglese | The planned activity is part of a broader project that aims to analyze the evolution of the eastern Celian between the imperial age and the early Middle Ages through 3D surveys and the virtual reconstruction of the buildings present, contextualizing them from a geographical and chronological point of view. In particular, the project aims to increase the knowledge of the topography of this hinge area between the city and the countryside and to reconstruct the natural landscape. In particular, it will be necessary to design, implement and manage a georeferenced database of sources useful for the reconstruction of the historical landscape of the eastern Celio (archival documents, historical maps, cadastral, topographical, geological, lithological and hydrogeological cartography, DSM and DEM, 3D surveys, archaeobotanical and geophysical data, core drilling) acquiring the information from these sources. |
Data del bando | 14/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055 2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2021 - alle ore 00:00 |
---|