Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ad onde acustiche superficiali per applicazioni nella rivelazione della radiazione ultravioletta. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design fabrication and characterization of surface acoustic wave devices for ultraviolet radiation detection. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Bando 126.247.AR217, titoli richiesti: Diploma di laurea in Fisica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Aerospaziale o affini, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 05/05/04) in Fisica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Aerospaziale o affini; titolo di dottore di ricerca in Fisica o Ingegneria di durata minima triennale; Esperienza nell'ambito della crescita e caratterizzazione materiali. Esperienza di lavoro in clean room. Esperienza nella fabbricazione di dispositivi. Esperienza in misure elettro-ottiche. Esperienza nella simulazione teorica di dispositivi. Conoscenza dei software di programmazione e di sviluppo della modellistica teorica agli elementi finite (Matlab e Comsol Multiphysics). |
Descrizione sintetica in inglese | Call no. 126.247.AR217 - titles requested: Master degree in Physics, or Material Science, or Electronic Engineering, or Telecommunications Engineering or Aerospace Engineering, or similar, as defined by D.M. 509/99 and D.M May 5, 2004, or an equivalent foreign qualification; PhD in Physics, or Engineering, or Material Science, or similar; Experience in one or more of the following sectors: material growth and characterization; clean room work; device manufacturing; electro-optical measurements; theoretical simulation of devices; programming and development software for theoretical finite element modeling (Matlab and Comsol Multiphysics); d) fluency in English language. |
Data del bando | 15/10/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/11676_DOC_EN.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | I costi della ricerca sono sostenuti dall'Istituto IFN CNR |
Altri costi in inglese | The research costs are sustained by the Institute IFN CNR |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Un Commissione adotta preliminarmente i criteri e i parametri ai quali attenersi, con specifico riferimento alle caratteristiche del progetto di ricerca. Tali criteri e parametri includono i requisiti richiesti per la tipologia messa a concorso quali il possesso del dottorato di ricerca, dei diplomi di specializzazione e degli attestati di frequenza di corsi di perfezionamento post-laurea, conseguiti in Italia e all’estero, nonché lo svolgimento dell’attività di ricerca presso enti e istituzioni di ricerca, pubblici o privati, come contratti, borse di studio o incarichi di collaborazione, sia in Italia che all’estero, dichiarate con le modalità di cui all’Art. 4. Al colloquio sarà valutata in maniera preferenziale l’esperienza su tematiche di ricerca attinenti al bando. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee defines preliminarly the criteria and evaluating parameters, by referring to the specific disciplines of the present project. Such criteria comprise the requirements such as the Ph.D., post-master studies, research experience and research grants, declared according to the provisions at Art. 4. At the interview, any experience on research topics related to the call will be evaluated in a preferential manner. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione valutera' i titoli e i candidati ammessi sarranno sottoposti ad un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee will evaluate the titles and the candidates admitted will be submitted to an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Codice postale | 20133 |
Indirizzo | p.za Leonardo da Vinci 32 |
Sito web | http://www.ifn.cnr.it |
ida.ruffoni@ifn.cnr.it | |
Telefono | 393382230591 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ifn@pec.cnr.it / ida.ruffoni@ifn.cnr.it |