Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di conglomerati bituminosi contenenti quantitativi variabili di granulato d’asfalto, per verificare le diverse soluzioni impiantistiche di Marini SpA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of asphalt concretes containing Reclaimed Asphalt Pavements to verify the different plant engineering solutions of Marini SpA |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio pone in relazione la qualità e le prestazioni di miscele di asfalti prodotti con percentuali variabili di RAP e le tecnologie impiantistiche utilizzate per produrli. Alla luce delle vigenti politiche ambientali Europee e nazionali basate sui temi di sostenibilità ed economia circolare, la validazione di tecnologie produttive in grado di massimizzare l’impiego di materiali di riciclo è di forte interesse anche nel settore delle pavimentazioni stradali. Lo studio si prefigge di caratterizzare l’effetto dell’introduzione di varie percentuali di RAP nelle formulazioni di asfalti e gli effetti delle stesse in termini di confezionamento. Saranno identificati i Key Performance Indicators più significativi, per descrivere e mappare le prestazioni delle miscele e degli impianti che le hanno prodotte. Scopo dello studio è anche quella di raccogliere informazioni utili per il miglioramento delle attuali soluzioni impiantistiche, nonché il possibile sviluppo di nuove tecnologie. |
Descrizione sintetica in inglese | The study relates the quality and performance of asphalt mixtures produced with variable percentages of RAP and the plant technologies used to produce them. In light of current European and national environmental policies based on sustainability and circular economy issues, the validation of production technologies capable of maximizing the use of recycled materials is also of great interest in the road paving sector. The study aims to characterize the effect of introducing various percentages of RAP in asphalts formulations and their effects in terms of plant production. The most significant Key Performance Indicators will be identified to describe and map the performance of the blends and of the plants that produced them. The purpose of the study is also to collect useful information for the improvement of current plant solutions, as well as the possible development of new technologies. |
Data del bando | 25/10/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cesare.sangiorgi4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |